Seleziona una pagina

CIRCULARCITY – ECONOMIA CIRCOLARE

VERSO UNA DIMENSIONE SMART SOSTENIBILE

Contesti urbani impreziositi e valorizzati da oasi digitali sviluppate secondo principi di ecosostenibilità e di economia circolare.

FEATURES

PANKA

Panchina intelligente e innovativa che permette agli utenti non solo di rilassarsi su una seduta ergonomica e confortevole, ma anche di ricaricare i propri dispositivi elettronici; è infatti dotata di 4 porte USB fast charge e di uno speciale ripiano in cui sono incassati 2 induttori fast charge per la ricarica ad induzione wireless.

PILA

Colonnina di ricarica per e-bike, personalizzabile sotto un profilo cromatico e di layout. Il sistema verticale multiservizio è integrato con un fondamentale elemento di cardio-protezione tramite l’utilizzo di TECATECH (teca per defibrillatori DAE), per fornire maggiore sicurezza nei luoghi pubblici.

PISTA CICLABILE SMART

Pista ciclabile rimodernata attraverso l’installazione di sistemi di pannelli fotovoltaici, che da un lato serviranno ad alimentare i sistemi d’illuminazione della pista, dall’altro consentiranno di fornire energia per alimentare PILA e PANKA.

CircularCity offre prodotti destinati ad Arredo Urbano che ricadono nelle categorie individuate con i CAM (Criteri Ambientali Minimi) definiti dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito dell’applicazione del Green public procurement. Nello specifico, il progetto mira a realizzare isole digitali dotate di stazioni di ricarica per mobilità elettrica leggera.

 CircularCity, inoltre, valorizza i sottoprodotti derivanti dal riciclo di plastica e alluminio, reinserendoli attivamente nel ciclo produttivo necessario alla realizzazione dei prodotti implementati dal progetto.

E-MOBILITY

CICLOVIE SICURE NELLE SMART CITY

TELECONTROLLO

SERVIZI IoT PER IL CITTADINO

PUNTI DI RICARICA ACCESSIBILI A TUTTI

OASI DIGITALI

ECOSOSTENIBILI

Il progetto CircularCity ha come finalità la realizzazione di oasi digitali da inserire in contesti cittadini pubblici e di semplice accesso, con servizi volti a promuovere la vita sociale e basati su applicativi sviluppati secondo principi eco-sostenibili e di economia circolare. Il progetto contribuirà inoltre alla transizione delle città interessate verso un modello di Smart City, ponendo attenzione ad una fitta rete di tematiche, tra cui qualità della vita, ambiente, salute, sicurezza e partecipazione attiva del cittadino alla vita della città.